Cos'è ibid?

Ibid.

Ibid. è un'abbreviazione latina che sta per "ibidem", che significa "nello stesso luogo". Viene utilizzato nelle note a piè di pagina, nelle note di chiusura e nelle bibliografie per evitare di ripetere le informazioni di citazione quando ci si riferisce alla stessa fonte citata immediatamente prima. È un metodo per rendere le citazioni più concise e meno ripetitive.

Come funziona:

  • Se una nota a piè di pagina o una nota di chiusura si riferisce esattamente alla stessa fonte (autore, titolo, editore, anno, pagina ecc.) della nota precedente, si usa Ibid. al posto dell'intera citazione.
  • Se si vuole fare riferimento alla stessa fonte, ma a una pagina diversa, si usa Ibid. seguito da una virgola e dal numero di pagina specifico.

Esempio:

  1. John Smith, The History of Everything (New York: Publisher, 2020), 25.
  2. Ibid., 30. (Si riferisce allo stesso libro di John Smith, ma alla pagina 30)
  3. Jane Doe, Another History (London: Another Publisher, 2021), 42.
  4. Ibid. (Si riferisce al libro di Jane Doe)
  5. Ibid., 50. (Si riferisce al libro di Jane Doe, a pagina 50).

Quando NON usare Ibid.:

  • Quando la fonte NON è la stessa della nota precedente.
  • Quando ci sono note che si riferiscono ad altre fonti tra le due citazioni che sarebbero state contrassegnate con ibid. In questo caso, è necessario ripetere la citazione completa (o utilizzare una forma abbreviata, come l'uso di op. cit.).

Alternativa:

In molti stili di citazione moderni (come APA e Chicago), l'uso di Ibid. è sempre meno comune. Invece, si preferisce utilizzare una forma abbreviata della citazione (come il cognome dell'autore e un titolo breve) o note successive. Questo rende le citazioni più chiare, soprattutto in documenti lunghi. Si tratta di una convenzione.

Punti chiave:

  • Abbreviazione di "ibidem" (nello stesso luogo).
  • Utilizzato per evitare la ripetizione di citazioni identiche.
  • Si applica solo se la fonte è esattamente la stessa della nota precedente.
  • Diventa ambiguo e deve essere evitato se ci sono citazioni interposte.
  • Alternative moderne includono forme abbreviate della citazione o note successive. Considera lo stile di citazione richiesto per il tuo documento.