Il termine "Hünkar" (pronunciato [hynˈkaɾ]) è un titolo storico utilizzato nell'Impero Ottomano.
Significato: Designa il sultano, ovvero il sovrano ottomano. È un appellativo che esprime rispetto e potere. In pratica, "Hünkar" era sinonimo di "imperatore" o "signore assoluto".
Origini: L'etimologia è incerta, ma si pensa derivi dal termine persiano "Khodavandgar" (خداوندگار) che significa "signore" o "padrone".
Utilizzo: Veniva impiegato in contesti formali e cerimoniali, come documenti ufficiali, discorsi e corrispondenza diplomatica. Era un modo per riferirsi al sultano senza nominare il suo nome personale, sottolineandone la dignità imperiale.
Sinonimi: Esistono diversi sinonimi e titoli equivalenti a Hünkar, come Padishah, Sultan e Halife. Ognuno di questi titoli aveva una connotazione leggermente diversa, ma tutti indicavano la supremazia del sovrano ottomano. Il termine Devlet-i%20Aliyye era anche usato per riferirsi all'Impero Ottomano stesso.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page