Cos'è hippie?

Il Movimento Hippie

Il movimento hippie è stato un fenomeno culturale e sociale emerso negli Stati Uniti nella metà degli anni '60 e diffuso in tutto il mondo. Caratterizzato da un forte rifiuto dei valori tradizionali e delle norme sociali, promuoveva la pace, l'amore, la libertà individuale, la comunione con la natura e la ricerca di esperienze alternative.

Origini e Influenze:

Le radici del movimento hippie affondano nel movimento Beat degli anni '50, con i suoi ideali di ribellione, anticonformismo e ricerca di una spiritualità alternativa. Altre influenze importanti includono il pacifismo, la contestazione della guerra del Vietnam, la musica folk e rock psichedelica e le filosofie orientali.

Valori e Ideali:

  • Pace e Non Violenza: Un forte impegno contro la guerra e la violenza, promuovendo la risoluzione pacifica dei conflitti.
  • Amore Libero: Un atteggiamento più aperto nei confronti della sessualità e delle relazioni, spesso in contrasto con le convenzioni sociali dell'epoca.
  • Comunione e Cooperazione: L'idea di creare comunità alternative basate sulla condivisione, la cooperazione e l'aiuto reciproco.
  • Ritorno alla Natura: Un desiderio di vivere in armonia con la natura, spesso attraverso pratiche agricole sostenibili e un consumo più consapevole.
  • Libertà Individuale: L'importanza di esprimere la propria individualità e di seguire i propri desideri, senza essere vincolati dalle norme sociali.
  • Spiritualità: La ricerca di una spiritualità alternativa, spesso attraverso la meditazione, lo yoga, l'uso di sostanze psichedeliche e l'esplorazione di religioni orientali.

Caratteristiche:

  • Abbigliamento: Abiti colorati, fantasie floreali, capelli lunghi, barba, sandali e accessori fatti a mano.
  • Musica: La musica psichedelica, il rock, il folk e la musica etnica erano elementi centrali della cultura hippie. Artisti come i Beatles, i Jefferson Airplane, i Grateful Dead e Jimi Hendrix sono diventati icone del movimento.
  • Arte: Creazioni artistiche psichedeliche, poster colorati, artigianato e performance artistiche.
  • Linguaggio: Un linguaggio informale, con espressioni come "peace", "love", "groove" e "far out".
  • Comunità: La creazione di comuni e comunità alternative in cui i membri condividevano le risorse e vivevano secondo i propri ideali.

Declino e Legacy:

Il movimento hippie raggiunse il suo apice alla fine degli anni '60, ma iniziò a declinare nei primi anni '70. Fattori come l'aumento della criminalità e dell'uso di droghe pesanti nelle comuni, le difficoltà economiche e la fine della guerra del Vietnam contribuirono a questo declino.

Tuttavia, il movimento hippie ha lasciato un'impronta duratura sulla cultura e sulla società. Ha influenzato la musica, la moda, l'arte, la politica e il modo in cui le persone pensano alla sessualità, alla spiritualità e all'ambiente. Molte delle idee e degli ideali promossi dagli hippy, come la pace, la giustizia sociale e la sostenibilità ambientale, continuano ad essere rilevanti ancora oggi. Il festival di Woodstock del 1969 è considerato un simbolo importante del movimento hippie.