Cos'è hennè?

Henné

L'henné è una tinta naturale derivata dalla pianta Lawsonia inermis. È stato usato per secoli per tingere pelle, capelli e tessuti. La polvere di hennè si ottiene essiccando e macinando le foglie della pianta.

Usi principali:

  • Tatuaggi all'henné: L'uso più comune è per la creazione di tatuaggi temporanei sulla pelle, spesso in occasioni festive e cerimonie culturali. La pasta di hennè viene applicata sulla pelle e lasciata in posa per diverse ore, tingendo la superficie cutanea di un colore che varia dal rosso-arancio al marrone scuro.
  • Tintura per capelli: L'henné è una tintura naturale per capelli. È particolarmente apprezzato per rafforzare i capelli e donare loro lucentezza. Il colore ottenuto dipende dal colore naturale dei capelli e dalla qualità dell'henné.
  • Tintura per tessuti: Storicamente, l'henné è stato utilizzato anche per tingere tessuti, soprattutto lana e seta.

Colori:

L'henné naturale produce una colorazione che va dal rosso-arancio al marrone rossastro. Tuttavia, a volte vengono aggiunti altri ingredienti per modificare il colore. È importante fare attenzione all'henné "nero" che spesso contiene para-fenilendiammina (PPD), una sostanza chimica che può causare gravi reazioni allergiche e cicatrici permanenti.

Considerazioni sulla sicurezza:

  • Henna naturale: L'henné naturale è generalmente considerato sicuro per uso topico.
  • Reazioni allergiche: Sebbene rare, alcune persone possono essere allergiche all'henné naturale.
  • Henna "nero" pericoloso: Evitare assolutamente l'henné "nero" contenente PPD.
  • Test cutaneo: Prima di applicare l'henné su un'area estesa, è consigliabile eseguire un test su una piccola area della pelle per verificare eventuali reazioni allergiche.

Conservazione:

La polvere di hennè deve essere conservata in un luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce.