La sindrome di HELLP è una grave complicanza della gravidanza caratterizzata da:
La sindrome di HELLP è spesso considerata una variante grave della https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Preeclampsia, anche se può manifestarsi anche senza ipertensione o proteinuria.
Sintomi:
I sintomi possono variare, ma comunemente includono:
Diagnosi:
La diagnosi si basa su esami del sangue per valutare la funzione epatica, la conta piastrinica e la presenza di emolisi.
Trattamento:
Il trattamento principale è il parto del bambino, indipendentemente dall'età gestazionale. Prima del parto, possono essere utilizzati farmaci per controllare la pressione sanguigna e prevenire le convulsioni (come il solfato di magnesio). Trasfusioni di piastrine possono essere necessarie in caso di bassa conta piastrinica.
Complicanze:
La sindrome di HELLP può portare a gravi complicanze sia per la madre che per il bambino, tra cui:
È fondamentale una diagnosi e un trattamento tempestivi per ridurre il rischio di complicanze.