Cos'è hellp?

Sindrome di HELLP

La sindrome di HELLP è una grave complicanza della gravidanza caratterizzata da:

La sindrome di HELLP è spesso considerata una variante grave della https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Preeclampsia, anche se può manifestarsi anche senza ipertensione o proteinuria.

Sintomi:

I sintomi possono variare, ma comunemente includono:

  • Dolore addominale (spesso nel quadrante superiore destro)
  • Nausea e vomito
  • Malessere generale
  • Mal di testa
  • Cambiamenti nella vista
  • Gonfiore

Diagnosi:

La diagnosi si basa su esami del sangue per valutare la funzione epatica, la conta piastrinica e la presenza di emolisi.

Trattamento:

Il trattamento principale è il parto del bambino, indipendentemente dall'età gestazionale. Prima del parto, possono essere utilizzati farmaci per controllare la pressione sanguigna e prevenire le convulsioni (come il solfato di magnesio). Trasfusioni di piastrine possono essere necessarie in caso di bassa conta piastrinica.

Complicanze:

La sindrome di HELLP può portare a gravi complicanze sia per la madre che per il bambino, tra cui:

  • Insufficienza renale
  • Distacco di placenta
  • Emorragia
  • Edema polmonare
  • Sindrome da distress respiratorio acuto (ARDS)
  • Coagulazione intravascolare disseminata (DIC)
  • Morte materna o fetale

È fondamentale una diagnosi e un trattamento tempestivi per ridurre il rischio di complicanze.