Cos'è guderian?
Heinz Guderian: Pioniere della Guerra Blitz
Heinz Wilhelm Guderian (Kulm, 17 giugno 1888 – Großhesselohe, 14 maggio 1954) è stato un generale tedesco, figura chiave nello sviluppo della Guerra Blitz (Blitzkrieg) durante la Seconda Guerra Mondiale. È considerato uno dei padri fondatori delle moderne tattiche corazzate.
Carriera Militare:
- Primi Anni: Entrò nell'esercito nel 1907, servendo durante la Prima Guerra Mondiale. Dopo la guerra, rimase nella Reichswehr, l'esercito ridotto della Repubblica di Weimar.
- Sviluppo della Guerra Corazzata: Negli anni '20 e '30, Guderian si concentrò sullo sviluppo di nuove tattiche corazzate. Fu un sostenitore dell'uso combinato di Panzer (carri armati), fanteria motorizzata e supporto aereo per sfondare le linee nemiche e penetrare in profondità nel territorio avversario. Studiò approfonditamente le teorie di pensatori militari come J.F.C. Fuller e B.H. Liddell Hart.
- Seconda Guerra Mondiale: Guidò le forze corazzate tedesche durante le invasioni di Polonia (1939) e Francia (1940). Il suo successo nel comandare le Divisioni Panzer contribuì significativamente alle rapide vittorie tedesche.
- Operazione Barbarossa: Ricoprì un ruolo chiave nell'Operazione Barbarossa (l'invasione dell'Unione Sovietica nel 1941), comandando il Panzergruppe 2 (poi rinominato 2ª Armata Panzer).
- Conflitti con Hitler: Guderian ebbe frequenti disaccordi con Adolf Hitler riguardo alla strategia. Venne sollevato dal comando più volte a causa delle sue critiche e della sua insistenza sulla necessità di una ritirata tattica in certe situazioni.
- Ispettore Generale delle Truppe Corazzate: Nel 1943, fu nominato Ispettore Generale delle Truppe Corazzate, incaricato di modernizzare e rafforzare le forze corazzate tedesche.
- Capo di Stato Maggiore: Verso la fine della guerra, brevemente ricoprì la carica di Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, ma fu presto sostituito.
Dopoguerra:
- Prigionia: Fu fatto prigioniero dagli Alleati dopo la guerra.
- Assoluzione: Fu assolto da accuse di crimini di guerra durante il processo di Norimberga, anche se le sue unità furono coinvolte in atrocità.
- Scrittura: Scrisse un'autobiografia intitolata "Panzer Leader" che divenne un influente resoconto delle tattiche corazzate tedesche.
Eredità:
Heinz Guderian è ricordato come un brillante stratega e un pioniere della guerra moderna. Le sue teorie e tattiche influenzarono lo sviluppo delle forze corazzate in tutto il mondo. Tuttavia, la sua associazione con il regime nazista rimane una questione controversa.