Cos'è giugiaro?

Giorgetto Giugiaro

Giorgetto Giugiaro (nato a Garessio, Cuneo, il 7 agosto 1938) è un celebre designer italiano, fondatore insieme al figlio Fabrizio di GFG Style. È considerato uno dei più influenti car designer del XX secolo, con un portfolio che include modelli iconici di automobili, ma anche prodotti industriali, macchine fotografiche e altro ancora.

Carriera:

  • Inizi: Dopo aver frequentato l'Accademia di Belle Arti di Torino, Giugiaro iniziò la sua carriera in Fiat.
  • Bertone: Successivamente, lavorò per Bertone, dove realizzò progetti rivoluzionari come l'Alfa Romeo Canguro.
  • Ghia: Nel 1965, si unì a Ghia, dove continuò a sviluppare prototipi innovativi.
  • Italdesign Giugiaro: Nel 1968, fondò la sua azienda, Italdesign Giugiaro, che divenne rapidamente un punto di riferimento nel settore del design automobilistico. Italdesign ha collaborato con le principali case automobilistiche mondiali, tra cui Volkswagen, Alfa Romeo, Lotus, BMW e molte altre.
  • GFG Style: Nel 2015, Giugiaro e suo figlio Fabrizio hanno fondato GFG Style, una nuova azienda di design automobilistico e industriale.

Contributi e Influenze:

Giugiaro è noto per aver introdotto un approccio razionale e funzionale al design automobilistico, privilegiando linee pulite e forme geometriche. Ha contribuito significativamente allo sviluppo del design delle auto compatte e delle berline sportive. Molti dei suoi progetti sono diventati icone di stile.

Modelli iconici:

Tra i suoi progetti più famosi si annoverano:

  • Volkswagen Golf Mk1
  • Lancia Delta
  • BMW M1
  • Lotus Esprit
  • DeLorean DMC-12
  • Alfa Romeo Giulia GT
  • Fiat Panda

Riconoscimenti:

Giugiaro ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti per il suo lavoro, tra cui:

  • Compasso d'Oro
  • Car Designer of the Century (assegnato nel 1999)

In sintesi: Giorgetto Giugiaro è una figura chiave nella storia del design industriale e automobilistico, con un impatto duraturo sull'industria e una vasta gamma di progetti innovativi e influenti. La sua visione e il suo approccio hanno plasmato il settore per decenni.