Cos'è giorno?

Giorno

Il giorno è un'unità di tempo definita in diversi modi, ma in generale si riferisce al tempo necessario affinché la Terra compia una rotazione completa sul proprio asse rispetto a un punto di riferimento specifico. Esistono diverse definizioni di giorno, tra cui:

  • Giorno solare: Il tempo necessario affinché il Sole ritorni nella stessa posizione nel cielo. Un giorno%20solare%20medio è di circa 24 ore. La durata di un giorno solare varia leggermente durante l'anno a causa dell'ellitticità dell'orbita terrestre e dell'inclinazione dell'asse terrestre.

  • Giorno siderale: Il tempo necessario affinché la Terra compia una rotazione completa rispetto alle stelle fisse. Un giorno%20siderale è leggermente più corto di un giorno solare, durando circa 23 ore, 56 minuti e 4 secondi.

  • Giorno civile: Un'unità di tempo definita convenzionalmente e utilizzata per scopi pratici. Un giorno%20civile è solitamente di 24 ore e suddiviso in ore, minuti e secondi. Può essere modificato (es. con l'ora legale).

L'alternanza del giorno e della notte è un fenomeno fondamentale che influenza molti aspetti della vita sulla Terra, inclusi i ritmi circadiani degli organismi viventi, i modelli meteorologici e il clima. La misurazione del tempo in giorni è essenziale per la pianificazione, la cronologia e la navigazione. Il concetto di data è intrinsecamente legato al giorno, in quanto le date segnano il susseguirsi dei giorni nel calendario.