Cos'è giona?

Giona

Giona (in ebraico: יוֹנָה, Yonah, "colomba") è una figura biblica centrale, protagonista del Libro di Giona, uno dei libri dei profeti minori nella Bibbia ebraica (Tanakh) e nell'Antico Testamento cristiano.

La storia di Giona è nota soprattutto per i suoi elementi miracolosi e per il suo messaggio di pentimento universale.

Punti Salienti della Storia di Giona:

  • La Chiamata di Dio: Dio comanda a Giona di andare a Ninive, la capitale dell'Assiria, e di predicare contro la sua malvagità. (Vedi La%20Chiamata%20Divina).

  • La Disobbedienza e la Fuga: Invece di obbedire, Giona fugge a Tarsis, imbarcandosi su una nave. (Vedi Disobbedienza).

  • La Tempesta e il Sorteggio: Dio scatena una violenta tempesta. I marinai, credendo che la tempesta sia causata da un dio adirato, tirano a sorte e la sorte cade su Giona. (Vedi Sorteggio).

  • Giona Getta in Mare: Giona confessa la sua colpa e chiede di essere gettato in mare per placare la tempesta. I marinai riluttanti lo gettano in mare e la tempesta si placa immediatamente. (Vedi Sacrificio).

  • Il Grande Pesce (o Balena): Dio manda un grande pesce (spesso tradotto come balena) ad inghiottire Giona. Giona rimane nel ventre del pesce per tre giorni e tre notti. (Vedi Simbolismo%20del%20Pesce).

  • La Preghiera e la Liberazione: Giona prega Dio dal ventre del pesce. Dio ascolta la sua preghiera e ordina al pesce di vomitarlo sulla terraferma. (Vedi Preghiera).

  • Predicazione a Ninive: Dio ripete il suo comando e questa volta Giona obbedisce, andando a Ninive e predicando la distruzione imminente della città. (Vedi Obbedienza).

  • Il Pentimento di Ninive: Gli abitanti di Ninive, compreso il re, credono al messaggio di Giona e si pentono dei loro peccati, indossando sacchi e digiunando. (Vedi Pentimento).

  • Il Perdono di Dio: Vedendo il loro pentimento, Dio si pente di mandare la calamità che aveva minacciato. (Vedi Misericordia%20Divina).

  • L'Ira di Giona: Giona è arrabbiato perché Dio ha risparmiato Ninive. Credeva che la sua profezia sarebbe stata screditata. (Vedi Giudizio%20Divino).

  • La Lezione della Zucca: Dio fa crescere una zucca per fornire ombra a Giona. Quando la zucca muore, Giona si lamenta. Dio gli spiega che se Giona si preoccupa per una zucca che non ha piantato né coltivato, Dio a maggior ragione si preoccupa per la grande città di Ninive e i suoi abitanti. (Vedi Compassione).

Significato:

La storia di Giona è ricca di significato teologico. Evidenzia la sovranità di Dio, la sua misericordia verso coloro che si pentono, l'importanza dell'obbedienza, e la natura universale dell'amore di Dio che si estende anche ai nemici di Israele. È anche una parabola sull'importanza della missione profetica e sulla resistenza che i profeti a volte oppongono al messaggio di Dio. (Vedi Profezia).