Giannetta
Giannetta è un nome proprio di persona femminile italiano. È un diminutivo di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Giovanna">Giovanna</a>, a sua volta derivato dall'ebraico Yochanan che significa "Dio è misericordioso" o "Dono di Dio".
Origine e significato:
- Come detto, deriva da <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Giovanna">Giovanna</a>, che ha radici ebraiche.
- Il significato è legato al concetto di grazia divina.
Diffusione:
- È un nome meno comune rispetto a <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Giovanna">Giovanna</a>, ma comunque presente in Italia, soprattutto nelle regioni centrali.
Varianti:
- Non presenta varianti significative, essendo già un diminutivo.
Onomastico:
- L'onomastico può essere festeggiato il 24 giugno in memoria di San Giovanni Battista, o in alternativa il 28 marzo in memoria di Santa Giovanna Regis. Data la sua derivazione da <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Giovanna">Giovanna</a>, si può festeggiare anche il 12 dicembre, giorno dedicato alla Beata Vergine Maria di Guadalupe.
Curiosità:
- Pur essendo un nome tradizionale, conserva un certo fascino per la sua dolcezza e musicalità.