Il frazzato è un manufatto tessile tipico della regione Umbria, in Italia, caratterizzato dall'utilizzo di ritagli di stoffa, spesso recuperati da abiti usati o scarti di lavorazione, per creare tessuti resistenti e colorati. Si tratta di una forma di arte povera che trasforma materiali umili in oggetti di grande valore estetico e pratico.
Caratteristiche principali:
Significato Culturale:
Il frazzato rappresenta un esempio di sostenibilità e riuso creativo. La sua realizzazione era spesso legata all'economia domestica e alla necessità di sfruttare al meglio le risorse disponibili. Oggi, il frazzato è diventato un simbolo dell'artigianato umbro e viene valorizzato per la sua unicità e la sua storia. La tradizione si tramanda di generazione in generazione, preservando un'arte antica e preziosa.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page