Cos'è filuferru?

Il Filuferru è un monte situato nella Sardegna centrale, precisamente nel comune di Sini, nella provincia di Oristano. Con i suoi 1050 metri di altezza, è considerato uno dei rilievi più significativi dell'isola.

La montagna è nota sia per la sua bellezza paesaggistica che per la presenza di diverse formazioni rocciose caratteristiche, come il "Ponte di Capre" e le "Grotte di Filuferru". Quest'ultime, in particolare, sono apprezzate dagli appassionati di speleologia per le loro caratteristiche naturali e l'atmosfera suggestiva.

Il monte Filuferru offre anche diverse opportunità per i praticanti di escursionismo, trekking e mountain bike. Esistono vari sentieri che consentono di raggiungere la vetta, come ad esempio il sentiero CAI 105 o il sentiero dei Carbonai. Durante il percorso si possono ammirare panorami mozzafiato sulla campagna circostante e sulle montagne del territorio.

Il Filuferru è anche un luogo ricco di storia e tradizioni. Nelle vicinanze si trovano diversi nuraghi, testimonianze dell'antica civiltà nuragica che popolava la Sardegna. Inoltre, durante l'anno vengono organizzate diverse sagre e feste dedicate alla cultura e alle tradizioni locali.

In conclusione, il monte Filuferru è un luogo di grande interesse naturalistico e culturale, ideale per gli amanti della natura e per chi desidera immergersi nell'autentica atmosfera della Sardegna.