Cos'è fert?

Fert

Fert (Ferrovia Elettrica Regionale Torinese) è una società di trasporto pubblico locale che opera nella città metropolitana di Torino, in Piemonte. Gestisce una parte della rete ferroviaria suburbana di Torino (il cosiddetto Servizio Ferroviario Metropolitano, o <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/SFM">SFM</a>) e alcune linee di autobus.

Servizi principali:

  • Servizio Ferroviario Metropolitano (SFM): Fert gestisce diverse linee del <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/SFM">SFM</a> di Torino, collegando il centro città con diverse località della cintura metropolitana e anche con alcune zone più lontane. Le linee operate da Fert sono integrate con quelle gestite da Trenitalia.
  • Servizi Autobus: Oltre ai servizi ferroviari, Fert gestisce anche diverse linee di autobus, principalmente per collegare zone non servite dalla rete ferroviaria o per garantire il collegamento tra diverse stazioni ferroviarie.

Caratteristiche importanti:

  • Integrazione tariffaria: I servizi di Fert sono integrati con il sistema tariffario del <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Sistema%20Integrato%20Metropolitano%20(SIM)">Sistema Integrato Metropolitano (SIM)</a> di Torino, consentendo l'utilizzo di un unico biglietto o abbonamento per viaggiare su diverse modalità di trasporto pubblico.
  • Flotta: Fert utilizza sia treni elettrici moderni per i servizi ferroviari che autobus di diverse tipologie per i servizi su gomma.
  • Copertura territoriale: La rete di Fert si estende su un'area vasta, contribuendo a migliorare la mobilità all'interno della città metropolitana di Torino.

In sintesi, Fert è un attore importante nel panorama del trasporto pubblico locale torinese, contribuendo significativamente alla mobilità della popolazione grazie ai suoi servizi ferroviari e automobilistici integrati.