Cos'è fauves?

Fauves

Il Fauvismo (dal francese "fauves" che significa "belve") fu un movimento artistico di breve durata ma influente emerso in Francia intorno al 1905 e durato fino al 1908 circa. È considerato uno dei primi movimenti dell'arte moderna e ha avuto un impatto significativo sullo sviluppo successivo dell'espressionismo e di altre correnti artistiche.

Caratteristiche principali:

  • Uso audace e non naturalistico del colore: I fauves usavano colori vivaci, puri e spesso arbitrari, non vincolati alla rappresentazione realistica degli oggetti. Il colore era impiegato per esprimere emozioni e creare un impatto visivo immediato.

  • Semplicità delle forme: Le forme erano spesso semplificate e distorte, enfatizzando la struttura essenziale degli oggetti e le qualità decorative della composizione.

  • Pennellate vigorose e immediate: La pittura era applicata con pennellate ampie, energiche e visibili, che contribuivano all'aspetto dinamico e spontaneo delle opere.

  • Influenze: Il Fauvismo fu influenzato da diverse fonti, tra cui il post-impressionismo di Vincent van Gogh e Paul Gauguin, l'arte primitiva e l'arte africana.

Artisti chiave:

  • Henri Matisse: Considerato il leader del movimento, Matisse fu un maestro nell'uso del colore e della composizione. Opere famose includono Donna con cappello e La danza.
  • André Derain: Un altro membro fondatore del movimento, Derain sperimentò con colori audaci e forme semplificate.
  • Maurice de Vlaminck: Conosciuto per i suoi paesaggi vigorosi e colorati, Vlaminck utilizzava colori puri e pennellate impulsive.
  • Raoul Dufy: Dufy sviluppò uno stile leggero e decorativo, caratterizzato da colori vivaci e motivi stilizzati.
  • Kees van Dongen: Van Dongen dipinse ritratti e scene di vita notturna con un'enfasi sulla sensualità e l'eccentricità.

Mostra che segnò l'inizio del movimento:

  • Salon d'Automne del 1905: È questa esposizione che ha dato il nome al movimento. Il critico d'arte Louis Vauxcelles, colpito dall'uso del colore radicale in una sala dove era presente anche una scultura in stile rinascimentale, definì gli artisti presenti come "fauves" (belve).

Declino del movimento:

Il Fauvismo fu un movimento di breve durata. Già nel 1908 gli artisti che lo componevano iniziarono a esplorare strade artistiche diverse. Nonostante la sua breve esistenza, il Fauvismo ebbe un impatto duraturo sull'arte del XX secolo, aprendo la strada a nuove sperimentazioni con il colore e la forma.