Famagosta (in greco: Αμμόχωστος, Ammóchostos; in turco: Gazimağusa) è una città situata sulla costa orientale di Cipro. Storicamente, è stata una delle città portuali più importanti dell'isola, ricca di storia e cultura.
Storia:
La storia di Famagosta è lunga e complessa, segnata da diverse dominazioni. Iniziando con un piccolo insediamento in epoca antica, la città crebbe d'importanza sotto i https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Tolomei e i https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Bizantini. Il periodo di massimo splendore fu sotto la dominazione dei https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Lusignani (re di Cipro), in particolare tra il XIII e il XV secolo. In questo periodo, Famagosta divenne un importante centro commerciale e culturale, attirando mercanti e artisti da tutta Europa e dal Medio Oriente.
Nel 1489, Cipro passò sotto il dominio della Repubblica di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Venezia. I veneziani fortificarono pesantemente la città per proteggerla dagli attacchi ottomani. Tuttavia, nel 1571, dopo un lungo assedio, Famagosta cadde in mano all'Impero https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ottomano.
La Città Murata:
Il cuore storico di Famagosta è la sua [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Città%20Murata](Città Murata), circondata da imponenti mura veneziane. All'interno delle mura si trovano numerosi edifici storici, tra cui chiese, palazzi e moschee, che testimoniano le diverse epoche della città.
Il Conflitto Cipriota e Varosha:
Nel 1974, in seguito all'invasione turca di Cipro, Famagosta fu occupata dalle forze turche. L'area di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Varosha, un sobborgo moderno di Famagosta che era un importante centro turistico, fu abbandonata dai suoi abitanti e rimane ancora oggi una zona fantasma, sotto controllo militare turco. L'accesso a Varosha è severamente proibito, e la sua situazione rappresenta una delle questioni più delicate nel conflitto cipriota.
Famagosta Oggi:
Oggi, Famagosta è una città divisa. La parte sotto controllo turco-cipriota è conosciuta come Gazimağusa e continua ad essere un importante centro commerciale e portuale. La situazione di Varosha rimane una ferita aperta e un simbolo della divisione dell'isola. La speranza di una soluzione pacifica e di una possibile riapertura di Varosha rimane un obiettivo importante per il futuro di Cipro.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page