Cos'è exemplum?

Ecco le informazioni su exemplum in formato Markdown:

L'exemplum (plurale exempla) è un breve racconto o aneddoto utilizzato nella retorica, nella letteratura medievale e nella predicazione per illustrare una lezione morale, religiosa o pragmatica. Funge da prova per supportare un argomento o per rendere un concetto astratto più comprensibile e memorabile.

Caratteristiche principali dell'exemplum:

  • Breve e conciso: L'exemplum è solitamente una narrazione breve e diretta, facilmente comprensibile dal pubblico.
  • Valore illustrativo: Il suo scopo principale è illustrare un punto specifico, un principio morale o un comportamento da emulare o evitare.
  • Valore persuasivo: Era utilizzato dai predicatori e dagli oratori per rendere i loro discorsi più convincenti e memorabili.
  • Fonti diverse: Gli exempla potevano derivare da una varietà di fonti, tra cui la Bibbia, le vite dei santi, la storia, la leggenda, la natura e l'esperienza quotidiana.

L'uso dell'exemplum era particolarmente diffuso nel Medioevo, soprattutto nella predicazione. I predicatori utilizzavano gli exempla per rendere i loro sermoni più coinvolgenti e comprensibili per un pubblico spesso analfabeta. Importanti raccolte di exempla medievali includono il Dialogus Miraculorum di Cesario di Heisterbach e la Legenda Aurea di Jacopo da Varagine, entrambe ricche di storie edificanti e ammonimenti.

Argomenti importanti collegati: