Cos'è etanolammina?

Etanolammina (MEA)

L'etanolammina, nota anche come monoetanolammina (MEA), è un composto organico con la formula chimica HOCH₂CH₂NH₂. È un liquido incolore, viscoso, con un odore simile all'ammoniaca. È un ammina primaria e un alcol.

Proprietà:

  • Formula Molecolare: HOCH₂CH₂NH₂
  • Peso Molecolare: 61.08 g/mol
  • Aspetto: Liquido incolore e viscoso
  • Odore: Simile all'ammoniaca
  • Punto di Fusione: 10.3 °C
  • Punto di Ebollizione: 170 °C
  • Solubilità: Miscibile con acqua, etanolo, acetone.
  • Basicità: È una base debole.

Produzione:

L'etanolammina è prodotta industrialmente facendo reagire ossido di etilene con ammoniaca acquosa:

C₂H₄O + NH₃ → HOCH₂CH₂NH₂

La reazione produce anche dietanolammina e trietanolammina come sottoprodotti. Le proporzioni dei prodotti possono essere controllate modificando la stechiometria dei reagenti.

Usi:

L'etanolammina ha una vasta gamma di applicazioni, tra cui:

  • Assorbimento di Gas Acidi: È ampiamente utilizzata per la rimozione di gas acidi come l'https://it.wikiwhat.page/kavramlar/anidride%20carbonica (CO₂) e il solfuro di idrogeno (H₂S) dal gas naturale e da altri gas di processo. Questo processo è noto come sweetening del gas.
  • Detergenti e Tensioattivi: Utilizzata come intermedio nella produzione di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/tensioattivi, detergenti e agenti emulsionanti.
  • Farmaceutica: Impiegata nella sintesi di alcuni farmaci.
  • Prodotti per la Cura Personale: Presente in alcuni prodotti cosmetici e per la cura personale come regolatore del pH.
  • Agricoltura: Utilizzata come intermedio per la sintesi di alcuni erbicidi e pesticidi.
  • Inibitore di Corrosione: Aggiunta a sistemi di raffreddamento e circuiti idraulici per prevenire la corrosione.
  • Textile: Utilizzata in ausiliari tessili.

Precauzioni:

L'etanolammina è corrosiva e irritante. Il contatto con la pelle, gli occhi e le vie respiratorie può causare irritazione, ustioni e reazioni allergiche. È importante utilizzare dispositivi di protezione individuale (DPI) come guanti, occhiali protettivi e una maschera di respirazione quando si maneggia questa sostanza chimica. In caso di ingestione o inalazione, consultare immediatamente un medico. Consultare sempre la scheda di sicurezza (SDS) del prodotto per informazioni complete sulla sicurezza.

Considerazioni Ambientali:

La fuoriuscita di etanolammina nell'ambiente può avere effetti negativi sulla vita acquatica. È importante gestire e smaltire correttamente questa sostanza chimica.