Cos'è ergot?

L'ergot è un fungo (Claviceps purpurea) che parassita varie specie di cereali, in particolare la segale. La contaminazione da ergot dei cereali può portare all'ergotismo, una grave malattia sia negli esseri umani che negli animali.

  • Aspetto: L'ergot si presenta come strutture dure, nerastre, a forma di sperone, chiamate sclerozi, che sostituiscono i normali chicchi del cereale infetto.

  • Ergotismo: L'ergotismo, noto anche come "fuoco di Sant'Antonio", è causato dall'ingestione di cereali contaminati con ergot. I sintomi dell'ergotismo si dividono in due principali categorie:

  • Componenti chimici: L'ergot contiene una varietà di alcaloidi tossici, tra cui:

  • Usi medicinali: Nonostante la sua tossicità, gli alcaloidi dell'ergot hanno anche usi medicinali. L'ergotamina, ad esempio, è stata utilizzata per trattare l'emicrania, mentre l'ergonovina è usata per controllare il sanguinamento postpartum. Tuttavia, il loro uso è strettamente controllato a causa del potenziale per effetti collaterali gravi.

  • Controllo: La prevenzione della contaminazione da ergot nei cereali è fondamentale. Le misure includono:

    • Rotazione delle colture: Rotare i cereali con colture non ospiti può ridurre la presenza del fungo nel terreno.
    • Utilizzo di sementi certificate: Utilizzare sementi certificate prive di ergot.
    • Pratiche agricole adeguate: Arare in profondità può seppellire gli sclerozi dell'ergot e impedirne la germinazione.
    • Pulizia dei cereali: La pulizia e la selezione dei cereali dopo la raccolta possono rimuovere gli sclerozi dell'ergot. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Pulizia%20dei%20Cereali