L'Eiger è una montagna delle Alpi Bernesi, in Svizzera, che si eleva a un'altitudine di 3.970 metri (13.025 piedi) sul livello del mare. È particolarmente noto per la sua parete nord, l'Eiger Nordwand o semplicemente Nordwand (parete nord), una delle più difficili e famose pareti di arrampicata alpina del mondo.
Caratteristiche principali:
Storia dell'arrampicata:
La conquista della Nordwand è stata un'importante pietra miliare nella storia dell'alpinismo. La prima ascensione di successo avvenne nel 1938 da parte di Anderl Heckmair, Heinrich Harrer, Fritz Kasparek e Ludwig Vörg. La parete è stata teatro di numerosi incidenti e tragedie, contribuendo alla sua reputazione di parete pericolosa e spietata.
Aspetti culturali:
L'Eiger e la Nordwand sono stati oggetto di libri, film e documentari, che ne hanno accresciuto il fascino e la leggenda. Rappresenta una sfida estrema per gli alpinisti e un simbolo di coraggio e perseveranza.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page