Cos'è dragunov?

Dragunov SVD

Il Dragunov SVD (Snayperskaya Vintovka Dragunova, in russo Снайперская винтовка Драгунова, letteralmente "fucile da cecchino di Dragunov") è un fucile di precisione semi-automatico progettato in Unione Sovietica da Yevgeny Dragunov. È stato introdotto nel 1963 ed è stato il fucile di precisione standard delle forze armate sovietiche e dei suoi alleati per molti anni.

Caratteristiche principali:

  • Tipologia: Fucile di precisione semi-automatico.
  • Calibro: 7,62x54mmR (7,62x54mm Rimmed).
  • Funzionamento: A presa di gas, pistone a corsa corta.
  • Alimentazione: Caricatore amovibile da 10 colpi.
  • Portata utile: Circa 800 metri.
  • Mirino: Principalmente utilizzato con il mirino ottico PSO-1, ma può essere equipaggiato con altri sistemi di puntamento.

Ruolo:

Il Dragunov non è un fucile da cecchino nel senso occidentale del termine, ma piuttosto un fucile%20da%20tiratore%20scelto assegnato a livello di squadra o plotone. Il suo scopo è estendere la portata di tiro del gruppo e fornire fuoco di precisione su bersagli importanti a distanze superiori a quelle dei fucili d'assalto standard.

Differenze rispetto ai fucili da cecchino occidentali:

A differenza dei fucili%20da%20cecchino occidentali, il Dragunov è semi-automatico, permettendo un rapido fuoco di continuazione. Tuttavia, questa caratteristica compromette leggermente la precisione a distanze molto elevate rispetto ai fucili bolt-action. Inoltre, la munizione 7,62x54mmR è una munizione con flangia (rimmed), il che può influenzare leggermente la precisione rispetto alle munizioni rimless usate in altri fucili di precisione.

Varianti:

Esistono diverse varianti del Dragunov, tra cui:

  • SVD-S: Versione con calcio pieghevole laterale.
  • SVDK: Versione con calibro più potente (9,3x64mm 7N33).
  • Tipo 85 (Cina): Copia cinese del Dragunov.