Cos'è donitz?

Karl Dönitz

Karl Dönitz (1891-1980) è stato un ammiraglio tedesco, noto principalmente per il suo ruolo come comandante della flotta sottomarina tedesca (U-Bootwaffe) durante la seconda guerra mondiale e, brevemente, come successore di Adolf Hitler come capo di stato della Germania nazista.

  • Carriera Militare: Dönitz entrò nella Kaiserliche Marine (Marina Imperiale Tedesca) nel 1910. Durante la prima guerra mondiale, servì su sottomarini e fu fatto prigioniero di guerra. Nel periodo tra le due guerre, si concentrò sullo sviluppo della tattica sottomarina, riconoscendo il potenziale distruttivo di questa arma.

  • U-Bootwaffe: Durante la seconda guerra mondiale, Dönitz sviluppò e implementò la "tattica del branco di lupi" (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Tattica%20del%20branco%20di%20lupi), che si rivelò estremamente efficace nel distruggere le navi mercantili alleate nell'Atlantico. Questa strategia consisteva nel raggruppare diversi sottomarini per attaccare simultaneamente un convoglio.

  • Presidente del Reich: Dopo il suicidio di Hitler il 30 aprile 1945, Hitler nominò Dönitz come suo successore nel suo testamento. Dönitz assunse la carica di Presidente del Reich (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Presidente%20del%20Reich) e tentò di negoziare una resa con gli Alleati occidentali, consentendo ai soldati tedeschi di arrendersi a loro piuttosto che all'Armata Rossa sovietica.

  • Processo di Norimberga: Dopo la resa incondizionata della Germania l'8 maggio 1945, Dönitz fu arrestato e processato al processo di Norimberga (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Processo%20di%20Norimberga). Fu accusato di crimini di guerra, in particolare per aver violato il protocollo navale illimitato con l'ordine di affondare le navi mercantili senza preavviso.

  • Condanna e Prigionia: Dönitz fu giudicato colpevole e condannato a dieci anni di prigione. Dopo il suo rilascio nel 1956, visse in relativa tranquillità e scrisse le sue memorie.

  • Controversie: La figura di Dönitz rimane controversa, a causa del suo ruolo nella conduzione della guerra sottomarina e della sua breve leadership del Reich morente. Molti lo considerano un criminale di guerra, mentre altri lo vedono come un abile comandante militare che eseguiva gli ordini.