I diritti delle persone con disabilità mirano a garantire pari opportunità, inclusione sociale e piena partecipazione alla vita della comunità, indipendentemente dalle loro limitazioni fisiche, mentali, intellettive o sensoriali. Questi diritti sono sanciti da diverse convenzioni internazionali, leggi nazionali e regionali, e si basano sui principi di dignità, autonomia, non discriminazione e accessibilità.
Principi Fondamentali:
Dignità e Autonomia: Riconoscimento della dignità intrinseca, dell'autonomia individuale, compresa la libertà di compiere le proprie scelte, e dell'indipendenza delle persone con disabilità. (Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Dignità%20Umana)
Non Discriminazione: Divieto di qualsiasi forma di discriminazione basata sulla disabilità in tutti gli ambiti della vita. (Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Non%20Discriminazione)
Piena ed Effettiva Partecipazione e Inclusione nella Società: Diritto di partecipare attivamente alla vita politica, economica, sociale, culturale e civile. (Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Inclusione%20Sociale)
Accessibilità: Garantire l'accessibilità all'ambiente fisico, ai trasporti, all'informazione e alle comunicazioni, e alle tecnologie e ai sistemi di informazione e comunicazione. (Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Accessibilità)
Uguaglianza di Opportunità: Pari opportunità in tutti i settori, inclusi istruzione, lavoro, salute, servizi sociali, sport e tempo libero. (Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Uguaglianza%20di%20Opportunità)
Aree Chiave dei Diritti:
Istruzione: Diritto a un'istruzione inclusiva e di qualità, che tenga conto delle esigenze individuali. (Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Istruzione%20Inclusiva)
Lavoro: Diritto a un lavoro dignitoso e accessibile, con adattamenti ragionevoli sul posto di lavoro. (Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Adattamenti%20Ragionevoli)
Salute: Diritto all'accesso all'assistenza sanitaria e alla riabilitazione, senza discriminazioni. (Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Assistenza%20Sanitaria)
Vita Indipendente e Inclusione nella Comunità: Diritto di vivere in modo indipendente e di essere inclusi nella comunità, con accesso a servizi di supporto adeguati. (Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Vita%20Indipendente)
Accesso alla Giustizia: Diritto di accesso alla giustizia su base di uguaglianza con gli altri, compresi gli adattamenti procedurali e di età adeguati. (Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Accesso%20alla%20Giustizia)
Libertà di Espressione e Opinione: Diritto di esprimere le proprie opinioni e di avere accesso alle informazioni in formati accessibili. (Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Libertà%20di%20Espressione)
Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità (CRPD):
La CRPD è un trattato internazionale che stabilisce i diritti delle persone con disabilità e le obbligazioni degli Stati che lo ratificano. Essa rappresenta un quadro di riferimento fondamentale per la promozione e la protezione dei diritti delle persone con disabilità a livello globale.
Legislazione Nazionale:
Ogni paese ha una propria legislazione in materia di disabilità, che deve essere conforme ai principi della CRPD. Questa legislazione definisce i diritti specifici, le tutele e i servizi a cui le persone con disabilità hanno diritto nel proprio paese.
Importante: La piena attuazione dei diritti delle persone con disabilità richiede un impegno costante da parte dei governi, delle organizzazioni della società civile e della comunità nel suo complesso. È fondamentale promuovere la consapevolezza, combattere gli stereotipi e garantire l'accessibilità in tutti gli aspetti della vita.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page