Cos'è diritti delle persone con disabilità?

Diritti delle Persone con Disabilità

I diritti delle persone con disabilità mirano a garantire pari opportunità, inclusione sociale e piena partecipazione alla vita della comunità, indipendentemente dalle loro limitazioni fisiche, mentali, intellettive o sensoriali. Questi diritti sono sanciti da diverse convenzioni internazionali, leggi nazionali e regionali, e si basano sui principi di dignità, autonomia, non discriminazione e accessibilità.

Principi Fondamentali:

Aree Chiave dei Diritti:

Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità (CRPD):

La CRPD è un trattato internazionale che stabilisce i diritti delle persone con disabilità e le obbligazioni degli Stati che lo ratificano. Essa rappresenta un quadro di riferimento fondamentale per la promozione e la protezione dei diritti delle persone con disabilità a livello globale.

Legislazione Nazionale:

Ogni paese ha una propria legislazione in materia di disabilità, che deve essere conforme ai principi della CRPD. Questa legislazione definisce i diritti specifici, le tutele e i servizi a cui le persone con disabilità hanno diritto nel proprio paese.

Importante: La piena attuazione dei diritti delle persone con disabilità richiede un impegno costante da parte dei governi, delle organizzazioni della società civile e della comunità nel suo complesso. È fondamentale promuovere la consapevolezza, combattere gli stereotipi e garantire l'accessibilità in tutti gli aspetti della vita.