Cos'è dilophosaurus?

Dilophosaurus

Il Dilophosaurus è un genere di dinosauro teropode vissuto durante il Giurassico inferiore, circa 193 milioni di anni fa (Sinemuriano e Pliensbachiano). È uno dei dinosauri più antichi e meglio compresi.

  • Aspetto%20e%20Dimensioni: Il Dilophosaurus era un teropode di taglia media, che raggiungeva una lunghezza di circa 6-7 metri. Era caratterizzato da una coppia di creste craniche distintive, sottili e arrotondate, posizionate sulla sommità del cranio. Queste creste sono probabilmente state utilizzate per l'esibizione e il riconoscimento intraspecifico.

  • Dieta: Era probabilmente un predatore agile, forse cacciando piccoli animali e pesci. La sua mascella debole suggerisce che potrebbe non essere stato in grado di abbattere grandi prede. Alcune teorie suggeriscono che potrebbe essere stato anche uno spazzino occasionale.

  • Habitat: I fossili di Dilophosaurus sono stati ritrovati in Nord America (Arizona, USA). Viveva in un ambiente fluviale boscoso.

  • Significato%20del%20Nome: Il nome "Dilophosaurus" deriva dal greco e significa "lucertola con due creste", un riferimento alle sue distintive creste craniche.

  • Nella%20Cultura%20Popolare: Il Dilophosaurus è stato reso famoso dal film "Jurassic Park", dove è stato rappresentato erroneamente come un dinosauro piccolo con una gorgiera velenosa, caratteristiche che non si basano su prove fossili.