Cos'è dellutri?

Marcello Dell'Utri

Marcello Dell'Utri (Palermo, 11 settembre 1941) è un politico, dirigente d'azienda e condannato per concorso esterno in associazione mafiosa italiano. La sua carriera è stata strettamente legata a quella di Silvio%20Berlusconi, con cui ha collaborato fin dagli anni '70.

Principali Ruoli e Attività:

  • Publitalia '80: Figura chiave nello sviluppo e nella gestione di Publitalia '80, la concessionaria pubblicitaria del gruppo Fininvest, fondata da Berlusconi.
  • Fondazione di Forza Italia: Coinvolto attivamente nella fondazione del partito Forza%20Italia nel 1994, ricoprendo ruoli di coordinamento e organizzazione.
  • Parlamentare: Eletto senatore della Repubblica Italiana per Forza Italia in diverse legislature.
  • Condanna per Concorso Esterno in Associazione Mafiosa: Al centro di un lungo e complesso processo giudiziario, è stato definitivamente condannato per concorso esterno in associazione mafiosa, accusato di aver agito come tramite tra Silvio%20Berlusconi e Cosa Nostra. Questa condanna rappresenta l'aspetto più controverso e significativo della sua biografia.
  • Collezione d'Arte: Conosciuto anche per la sua vasta collezione di opere d'arte.

La figura di Dell'Utri rimane una delle più discusse e controverse nel panorama politico italiano, soprattutto a causa del suo ruolo nel presunto patto tra mafia e politica.