Il cristallino è una lente biconvessa trasparente situata all'interno dell'occhio, tra l'iride e il corpo vitreo. La sua funzione principale è la messa a fuoco delle immagini sulla retina.
Struttura: Il cristallino è composto principalmente da acqua e proteine, organizzate in modo altamente strutturato. Non contiene vasi sanguigni o nervi. La sua forma può essere modificata grazie all'azione del muscolo ciliare, permettendo all'occhio di accomodare e vedere chiaramente oggetti a diverse distanze. Per saperne di più sulla sua struttura.
Funzione: La funzione principale del cristallino è la rifrazione della luce. Collabora con la cornea per focalizzare i raggi luminosi sulla retina, creando un'immagine nitida. La sua capacità di modificare la propria forma (accomodazione) è essenziale per la visione a distanza ravvicinata. Scopri di più sulla funzione.
Patologie: Le patologie più comuni del cristallino includono la cataratta (opacizzazione del cristallino) e la presbiopia (perdita della capacità di accomodazione con l'età). Altre condizioni possono includere la lussazione del cristallino o anomalie congenite. Approfondisci le patologie.
Trattamenti: La cataratta viene trattata chirurgicamente con la rimozione del cristallino opaco e l'impianto di una lente intraoculare (IOL). La presbiopia può essere corretta con l'uso di occhiali, lenti a contatto o chirurgia refrattiva. Maggiori informazioni sui trattamenti.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page