Cos'è costante di faraday?

Costante di Faraday

La costante di Faraday (F) è una costante fisica che rappresenta la quantità di carica elettrica presente in una mole di elettroni. È definita come il prodotto della costante di Avogadro (Nₐ) e della carica elementare (e):

F = Nₐ * e

Il suo valore accettato è approssimativamente:

F = 96.485 C/mol (Coulomb per mole).

Significato e Utilizzo:

La costante di Faraday è fondamentale in elettrochimica e viene utilizzata per:

  • Calcolare la quantità di sostanza trasformata durante l'elettrolisi: Conoscendo la corrente (I) applicata, il tempo (t) e la costante di Faraday (F), è possibile determinare la quantità di sostanza che ha subito ossidazione o riduzione durante il processo elettrolitico.
  • Relazionare carica elettrica e quantità chimica: Permette di convertire tra la carica elettrica trasportata dagli elettroni e la quantità di sostanza coinvolta in una reazione redox.
  • Determinare il potenziale di cella: Interviene nell'equazione di Nernst, che collega il potenziale di una cella elettrochimica alle concentrazioni delle specie coinvolte nella reazione.

Derivazione:

La costante di Faraday è derivata sperimentalmente misurando la quantità di sostanza depositata o rilasciata durante un processo di elettrolisi utilizzando una corrente nota per un periodo di tempo noto.

In sintesi, la costante di Faraday è una costante universale cruciale per comprendere e quantificare i processi elettrochimici.