Cos'è coppa?

Coppa

La coppa è un taglio di carne di maiale proveniente dalla parte superiore della spalla dell'animale, estendendosi fino al collo. È una carne ricca di sapore e ben marmorizzata, il che la rende ideale per cotture lente e affumicature.

Caratteristiche:

  • Posizione: Parte superiore della spalla e collo del maiale.
  • Marmorizzazione: Elevata, con abbondante grasso intramuscolare. Questo conferisce sapore e succosità durante la cottura.
  • Sapore: Ricco, intenso e saporito grazie alla marmorizzazione.
  • Struttura: Piuttosto soda, ma si ammorbidisce notevolmente con la cottura lenta.
  • Nomi alternativi: Spalla di maiale (anche se la spalla di maiale può includere tagli diversi), collo di maiale. In alcune regioni italiane, il termine "coppa" si riferisce anche ad un salume ricavato da questo taglio.

Utilizzi in cucina:

  • Pulled Pork: Uno degli usi più comuni è per il pulled pork, dove la carne viene cotta lentamente fino a diventare tenera e sfilacciata.
  • Arrosto: Può essere arrostita intera, cuocendola a bassa temperatura per un lungo periodo.
  • Brasato: Ottima per brasati, dove la carne cuoce lentamente in un liquido aromatico, diventando molto tenera.
  • Stufato: Può essere tagliata a cubetti e utilizzata in stufati.
  • Salumi: Utilizzata per la produzione di salumi come la coppa piacentina (DOP), un salume stagionato tipico del nord Italia.
  • Grigliata: Tagliata a fette sottili (es. costolette di maiale o "pork steaks") può essere grigliata, prestando attenzione a non seccarla.

Preparazione:

  • Rimozione del grasso: A seconda della preparazione, potrebbe essere necessario rimuovere parte del grasso esterno.
  • Marinatura: La coppa beneficia molto dalla marinatura, che aiuta ad ammorbidire la carne e ad aggiungere sapore.
  • Cottura: La chiave per una coppa tenera e succosa è la cottura lenta e a bassa temperatura.

Vantaggi:

  • Sapore: Saporita e gustosa grazie alla marmorizzazione.
  • Economicità: Generalmente più economica rispetto ad altri tagli di maiale.
  • Versatilità: Si presta a diverse preparazioni culinarie.

Svantaggi:

  • Contenuto di grasso: Più alta in grassi rispetto ad altri tagli.
  • Tempi di cottura: Richiede tempi di cottura più lunghi per diventare tenera.