La parola Compostela si riferisce principalmente a due concetti strettamente legati al Cammino di Santiago:
Santiago de Compostela: La città situata nella regione della Galizia, nel nord-ovest della Spagna, che rappresenta la meta finale del famoso Cammino di Santiago. La città è rinomata per la sua imponente cattedrale, che custodisce le spoglie di San Giacomo Apostolo, uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo. L'arrivo a Santiago de Compostela, dopo aver percorso a piedi, in bicicletta o a cavallo uno dei Cammini, è un'esperienza profondamente significativa per molti pellegrini, sia per motivi religiosi che spirituali, culturali o personali.
La Compostela (Certificato di Pellegrinaggio): È un documento ufficiale rilasciato dall'Ufficio del Pellegrino a Santiago de Compostela ai pellegrini che hanno completato con successo almeno gli ultimi 100 km a piedi o a cavallo, o gli ultimi 200 km in bicicletta, di uno dei Cammini Giacobei. Per ottenere la Compostela, il pellegrino deve dimostrare il suo percorso attraverso il cosiddetto Credenziale del Pellegrino (una sorta di passaporto del pellegrino), che viene timbrato in ostelli, chiese e altri luoghi lungo il Cammino. La Compostela attesta ufficialmente il compimento del pellegrinaggio e viene rilasciata solo a coloro che lo fanno per motivi religiosi o spirituali, anche se oggi molti pellegrini la ottengono anche per motivi culturali o personali.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page