Un colonnato è una lunga sequenza di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/colonne" >colonne</a> unite da un architrave comune, spesso parte di un edificio o utilizzata come elemento indipendente nell'architettura paesaggistica.
Caratteristiche principali:
Struttura: Consiste di una serie di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/colonne" >colonne</a> disposte in fila.
Funzione: Può servire a diversi scopi, tra cui:
Stili architettonici: I colonnati sono presenti in diversi stili architettonici, dall'architettura <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/antica%20grecia" >greca antica</a> e romana all'architettura neoclassica e moderna.
Materiali: Le <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/colonne" >colonne</a> di un colonnato possono essere realizzate con diversi materiali, tra cui pietra, marmo, legno o metallo.
Esempi notevoli: Molti edifici e siti storici presentano colonnati impressionanti, come il colonnato di Piazza San Pietro in Vaticano o i colonnati dei templi greci.