Cos'è clouds?

Nuvole: Informazioni Essenziali

Le nuvole sono aggregati visibili di minuscole particelle d'acqua (goccioline d'acqua liquida sopra lo zero gradi Celsius) o di cristalli di ghiaccio (sotto lo zero gradi Celsius) sospese nell'atmosfera terrestre. Si formano quando l'aria umida si raffredda e condensa, generalmente a causa dell'innalzamento dell'aria.

Processo di Formazione:

  • Raffreddamento: L'aria deve raffreddarsi fino al suo punto di rugiada. Questo raffreddamento può avvenire per diversi motivi:

    • Innalzamento orografico (aria forzata a salire sopra le montagne).
    • Innalzamento convettivo (aria calda che sale perché più leggera dell'aria circostante).
    • Innalzamento frontale (aria calda costretta a salire sopra aria fredda).
    • Raffreddamento per radiazione (perdita di calore dalla superficie terrestre).
  • Condensazione: Quando l'aria raggiunge il punto di saturazione, il vapore acqueo si condensa su nuclei di condensazione. I nuclei di condensazione sono piccole particelle presenti nell'aria, come polvere, sale marino e fumo.

Classificazione delle Nuvole:

Le nuvole sono classificate in base alla loro altezza e al loro aspetto. Le categorie principali sono:

  • Nuvole Alte: (Altitudine > 6000 metri)

    • Cirri: Nuvole sottili, filamentose, composte da cristalli di ghiaccio.
    • Cirrocumuli: Piccole nuvole bianche a forma di grumi o increspature.
    • Cirrostrati: Sottile velo bianco che spesso causa aloni attorno al sole o alla luna.
  • Nuvole Medie: (2000 metri < Altitudine < 6000 metri)

    • Altocumuli: Nuvole bianche o grigie a forma di strati o banchi con ondulazioni.
    • Altostrati: Strato grigio o bluastro che copre parzialmente o completamente il cielo.
  • Nuvole Basse: (Altitudine < 2000 metri)

    • Strati: Strato uniforme di nuvole grigie che spesso copre l'intero cielo.
    • Stratocumuli: Nuvole grigie o bianche a forma di strati o banchi con grandi elementi arrotondati.
    • Nembostrati: Strato di nuvole grigie scure che porta pioggia o neve continua.
  • Nuvole a Sviluppo Verticale:

    • Cumuli: Nuvole bianche e soffici con basi piatte.
    • Cumulonembi: Enormi nuvole temporalesche che possono raggiungere anche la tropopausa.

Importanza delle Nuvole:

Le nuvole svolgono un ruolo cruciale nel sistema climatico terrestre:

  • Ciclo dell'acqua: Le nuvole sono una parte essenziale del ciclo dell'acqua, contribuendo alla precipitazione (pioggia, neve, grandine).
  • Riflessione della radiazione solare: Riflettono parte della radiazione solare nello spazio, contribuendo a raffreddare il pianeta.
  • Effetto serra: Trattengono parte del calore irradiato dalla superficie terrestre, contribuendo all' effetto serra.

Comprendere le nuvole è fondamentale per le previsioni del tempo e per lo studio del clima.