Cos'è chiesa di saint-louis-des-invalides?

Chiesa di Saint-Louis-des-Invalides

La Chiesa di Saint-Louis-des-Invalides, situata a Parigi, fa parte del complesso dell'Hôtel des Invalides, un edificio commissionato da Luigi XIV nel 1670 per ospitare veterani di guerra feriti e bisognosi. La chiesa è un esempio superbo di architettura barocca.

Progettata da Jules Hardouin-Mansart, la costruzione iniziò nel 1679 e fu completata nel 1706. Si compone in realtà di due chiese distinte:

  • La Chiesa dei Soldati (Église des Soldats): Originariamente destinata ai veterani per le loro funzioni religiose quotidiane. È collegata direttamente all'Hôtel des Invalides.

  • La Chiesa del Dôme (Église du Dôme): Più grande e sontuosa, era destinata specificamente al re e alla sua corte. È dominata da un imponente cupola dorata, alta 107 metri, che rappresenta una delle icone più riconoscibili di Parigi.

All'interno della Chiesa del Dôme si trova la tomba di Napoleone Bonaparte, trasferita qui nel 1861. La tomba è realizzata in quarzite rossa ed è circondata da un anello di dodici statue che rappresentano le sue vittorie militari. La presenza della tomba di Napoleone ha trasformato la chiesa in un importante luogo di memoria nazionale francese.

La chiesa è decorata con elaborate sculture, dipinti e affreschi realizzati da alcuni dei più importanti artisti dell'epoca, tra cui Charles de La Fosse e Jean Jouvenet. La sua decorazione riflette lo stile barocco, caratterizzato da opulenza e grandiosità.

Oggi, la Chiesa di Saint-Louis-des-Invalides è un importante monumento storico e attrazione turistica. È visitata da milioni di persone ogni anno che vengono ad ammirare la sua architettura, la sua arte e la tomba di Napoleone.