Cos'è categoria:sassoni?

Sassoni

I Sassoni (in tedesco Sachsen, in inglese antico Seaxe, in latino Saxones) furono una confederazione di tribù germaniche che abitavano originariamente la regione della Germania settentrionale intorno all'odierno Schleswig-Holstein durante l'epoca romana. La loro identità etnica e culturale si formò gradualmente nel corso dei secoli, probabilmente attraverso la fusione di varie tribù germaniche più piccole.

Storia:

  • Origini e Primi Secoli: Le prime menzioni dei Sassoni risalgono al II secolo d.C. da parte di Tolomeo. Nel corso del III e IV secolo, i Sassoni iniziarono a razziare le coste della Britannia romana.

  • Migrazione in Britannia: Nel V secolo, insieme agli Angli e agli Iuti, i Sassoni iniziarono una massiccia migrazione verso la Britannia, dando inizio all'https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Epoca%20anglosassone. Si stabilirono principalmente nel sud e nell'est dell'isola, fondando regni come il Sussex, il Wessex e l'Essex.

  • Sassonia Continentale: Mentre una parte dei Sassoni migrava in Britannia, un'altra rimase nella Sassonia continentale. Questi Sassoni mantennero la loro cultura e religione pagana per secoli, entrando in conflitto con i Franchi, che cercavano di sottometterli e convertirli al cristianesimo.

  • Guerre Sassoni di Carlo Magno: Le https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Guerre%20sassoni (772-804) furono una serie di campagne militari condotte da https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Carlo%20Magno contro i Sassoni della Sassonia continentale. Queste guerre furono estremamente violente e portarono alla definitiva conquista e cristianizzazione dei Sassoni da parte dei Franchi.

  • Cristianizzazione e Assimilazione: Dopo la conquista da parte di Carlo Magno, i Sassoni furono gradualmente convertiti al cristianesimo. La loro cultura fu gradualmente assimilata a quella franca, e la Sassonia divenne una parte importante del regno franco e poi del Sacro Romano Impero.

Cultura e Società:

  • Religione: Prima della cristianizzazione, i Sassoni praticavano una religione pagana germanica, con venerazione di divinità come Wodan (Odino), Thunar (Thor) e Saxnot (dio tribale dei Sassoni).

  • Struttura Sociale: La società sassone era basata su una struttura tribale, con capi (duchi) che guidavano i diversi gruppi. Erano noti per la loro abilità nella navigazione e nella guerra.

  • Lingua: La lingua parlata dai Sassoni era il sassone antico, una lingua germanica occidentale strettamente imparentata con l'inglese antico, il frisone antico e l'olandese antico. Questa lingua è l'antenata del basso sassone (o basso tedesco) parlato ancora oggi in alcune parti della Germania settentrionale.

Eredità:

  • Il nome "Sassonia" è sopravvissuto fino ad oggi, designando una regione e uno stato federale della Germania.
  • La lingua inglese è fortemente influenzata dal sassone antico.
  • La storia dei Sassoni è una parte importante della storia della Germania e dell'Inghilterra.

Categorie