La ricorsione è una tecnica di programmazione in cui una funzione richiama se stessa all'interno della sua definizione. Questo approccio permette di risolvere problemi complessi suddividendoli in sottoproblemi più piccoli e simili all'originale.
L'idea fondamentale è che una funzione ricorsiva deve avere:
Come funziona:
Quando una funzione ricorsiva viene chiamata, la sua esecuzione viene sospesa, e viene creata una nuova istanza della funzione sullo stack di chiamate (call stack). Questa nuova istanza opera con i nuovi parametri passati nel passo ricorsivo. Il processo continua finché non viene raggiunto il caso base. A quel punto, il valore restituito dal caso base viene propagato "a ritroso" attraverso le chiamate sospese, fino a che la chiamata originale restituisce il risultato finale.
Vantaggi della ricorsione:
Svantaggi della ricorsione:
Esempi classici di ricorsione:
Ottimizzazione della ricorsione:
In alcuni casi, la ricorsione può essere ottimizzata per migliorare le prestazioni. Una tecnica comune è la tail recursion optimization (ottimizzazione della ricorsione in coda), in cui la chiamata ricorsiva è l'ultima operazione eseguita dalla funzione. In questo caso, alcuni compilatori possono trasformare la ricorsione in coda in un ciclo iterativo, eliminando l'overhead dello stack di chiamate.
Quando usare la ricorsione:
La ricorsione è una tecnica potente, ma non è sempre la scelta migliore. In generale, è consigliabile usare la ricorsione quando:
Altrimenti, è preferibile optare per una soluzione iterativa, che in genere è più efficiente e meno soggetta a errori di stack overflow. Comprendere il concetto di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Stack%20Overflow è cruciale quando si utilizza la ricorsione.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page