Cos'è categoria:marsupiali?

Marsupiali

I Marsupiali (Marsupialia Illiger, 1811) sono un infraclasse di mammiferi caratterizzati dalla presenza di una tasca marsupiale, chiamata marsupio, dove si completano lo sviluppo dei cuccioli dopo una breve gestazione interna.

Caratteristiche generali:

  • Marsupio: La caratteristica più distintiva. Serve a proteggere e nutrire i piccoli prematuri tramite le ghiandole mammarie che vi si trovano. Non tutti i marsupiali hanno un marsupio ben definito (es. alcuni presentano solo pieghe cutanee).
  • Nascita prematura: I piccoli nascono in uno stato di sviluppo molto precoce e completano la loro crescita all'interno del marsupio.
  • Denti: La formula dentaria varia, ma in genere presentano molti incisivi e molari.
  • Cervello: Generalmente più piccolo e meno complesso rispetto a quello dei mammiferi placentati di dimensioni simili.
  • Zampe: Molti marsupiali hanno zampe posteriori adatte al salto (es. canguri), mentre altri sono arboricoli e dotati di dita prensili.
  • Sistema riproduttivo: Possiedono una doppia vagina nelle femmine (ad eccezione dei bandicoot) e un pene bifido nei maschi.

Distribuzione geografica:

La maggior parte dei marsupiali si trova in Australia, Nuova Guinea e nelle Americhe (soprattutto in America del Sud). La loro abbondanza in Australia è dovuta all'isolamento geografico del continente, che ha permesso loro di evolversi senza la competizione dei mammiferi placentati.

Classificazione:

I marsupiali sono divisi in due ordini principali:

  • Ameridelphia: Marsupiali americani, come gli opossum.
  • Australidelphia: Marsupiali australiani, come canguri, koala, vombati, ecc.

Evoluzione:

Si ritiene che i marsupiali si siano evoluti dai mammiferi metateri nel Cretaceo e che si siano diffusi in tutto il mondo prima della separazione dei continenti.

Alcuni esempi di marsupiali:

Conservazione:

Molte specie di marsupiali sono minacciate dall'estinzione a causa della distruzione dell'habitat, della competizione con specie introdotte e della caccia. La conservazione dei marsupiali è una priorità importante per la biodiversità.

Categorie