Cos'è categoria:biometria?

Biometria

La biometria è la misurazione e l'analisi statistica delle caratteristiche fisiche e comportamentali uniche di un individuo. Queste caratteristiche vengono utilizzate per l'identificazione e l'autenticazione. In termini semplici, la biometria serve a identificare le persone in base a "chi sono" piuttosto che a "cosa sanno" (come password e PIN) o "cosa hanno" (come chiavi o badge).

Categorie principali della biometria:

  • Biometria fisiologica: Misura caratteristiche fisiche immutabili. Esempi includono:

  • Biometria comportamentale: Misura modelli di comportamento unici. Esempi includono:

Processo biometrico generale:

  1. Acquisizione: Raccolta dei dati biometrici utilizzando un sensore (es. scanner di impronte digitali, telecamera).
  2. Estrazione delle caratteristiche: Estrazione delle caratteristiche distintive dai dati acquisiti.
  3. Confronto: Confronto delle caratteristiche estratte con un modello memorizzato nel database.
  4. Decisione: Determinazione della corrispondenza in base a un punteggio di somiglianza.

Applicazioni della biometria:

  • Controllo accessi: Sicurezza degli edifici, dispositivi mobili, sistemi informatici.
  • Identificazione personale: Documenti di identità, passaporti, patenti di guida.
  • Applicazioni forensi: Indagini criminali, identificazione di vittime.
  • Servizi finanziari: Autenticazione per transazioni bancarie, pagamenti mobili.
  • Sanità: Identificazione dei pazienti, accesso a cartelle cliniche.
  • Controllo delle frontiere: Immigrazione, verifica dei visti.

Considerazioni importanti:

  • Precisione: Tasso di falsi positivi (FAR) e tasso di falsi negativi (FRR).
  • Sicurezza: Protezione dei dati biometrici dalla contraffazione e dall'accesso non autorizzato.
  • Privacy: Preoccupazioni sull'uso e l'archiviazione dei dati biometrici.
  • Usabilità: Facilità d'uso per gli utenti.
  • Scalabilità: Capacità di gestire un gran numero di utenti.

Categorie