L'Anglicanesimo è una tradizione cristiana che si sviluppò a partire dalla Chiesa d'Inghilterra durante la Riforma inglese nel XVI secolo. Pur rivendicando le sue radici nella Chiesa indivisa del primo millennio, l'Anglicanesimo si distingue per la sua via media (via di mezzo) tra il cattolicesimo romano e il protestantesimo riformato.
Caratteristiche principali:
Teologia: L'anglicanesimo non aderisce a un singolo sistema teologico rigido. Invece, incoraggia un approccio ampio e inclusivo, basato sulle Scritture, sulla Tradizione e sulla Ragione (a volte chiamato "Wesleyan Quadrilateral"). Questo approccio permette una diversità di interpretazioni teologiche all'interno della Comunione anglicana. Un documento fondante importante è i Trentanove articoli di religione.
Struttura ecclesiastica: La Chiesa d'Inghilterra è la chiesa madre della Comunione anglicana, una comunità globale di chiese autonome, ma in comunione tra loro. Ogni provincia della Comunione anglicana è guidata da un primate (ad esempio, l'Arcivescovo di Canterbury). L'Arcivescovo di Canterbury è considerato il primus inter pares (primo tra pari) nella Comunione.
Liturgia: La liturgia anglicana è ricca e varia, traendo ispirazione sia dalla tradizione cattolica che dalle riforme protestanti. Il Libro della preghiera comune è un testo fondamentale che fornisce le formule per i servizi liturgici.
Sacramenti: Gli anglicani riconoscono due sacramenti ordinati da Cristo: il Battesimo e l'Eucaristia (Santa Comunione). Molti anglicani riconoscono anche gli altri cinque sacramenti tradizionali (Confermazione, Penitenza, Ordine sacro, Matrimonio, Unzione degli infermi) come "riti sacramentali".
Movimenti e tradizioni: All'interno dell'Anglicanesimo, esistono diverse correnti e tradizioni, tra cui:
Questione contemporanee: L'Anglicanesimo, come altre confessioni cristiane, affronta diverse sfide contemporanee, tra cui questioni legate alla sessualità (matrimonio tra persone dello stesso sesso, ordinazione di persone LGBTQ+), al ruolo delle donne nel clero e all'interpretazione delle Scritture. Queste questioni spesso causano tensioni all'interno della Comunione anglicana.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page