Cos'è castelfidardo?

Castelfidardo

Castelfidardo è un comune italiano di circa 18.000 abitanti situato nella regione Marche, in provincia di Ancona. È rinomata a livello internazionale per la produzione di fisarmoniche, tanto da essere considerata la capitale mondiale della fisarmonica.

Storia:

  • Le origini di Castelfidardo risalgono all'epoca romana.
  • Nel Medioevo, fu un importante centro fortificato.
  • È famosa per la Battaglia di Castelfidardo (1860), un evento cruciale del Risorgimento italiano che vide la vittoria piemontese sulle truppe pontificie.

Economia:

  • L'economia di Castelfidardo è fortemente legata alla produzione di Fisarmoniche. Numerose aziende artigianali e industriali operano nel settore, esportando strumenti musicali in tutto il mondo.
  • Il turismo, legato sia alla storia che alla produzione di fisarmoniche, è un'altra importante fonte di reddito.

Cultura e Turismo:

  • Il Museo Internazionale della Fisarmonica è una tappa obbligata per chi visita Castelfidardo, presentando una vasta collezione di fisarmoniche di diverse epoche e provenienze.
  • Il centro storico conserva testimonianze del passato, tra cui la chiesa collegiata di Santo Stefano e il Palazzo Comunale.
  • Ogni anno, si tiene il Premio e Concorso Internazionale della Fisarmonica, un evento di grande prestigio che attira musicisti da tutto il mondo.

Luoghi di interesse:

  • Piazza della Repubblica
  • Monumento Nazionale delle Marche
  • Selva di Castelfidardo (parco naturale)

Altro:

  • Castelfidardo è gemellata con la città francese di Klingenthal, anch'essa nota per la produzione di strumenti musicali.
  • La città è facilmente raggiungibile dall'autostrada A14.