Cos'è brehme?

Andreas Brehme

Andreas Brehme (Amburgo, 9 novembre 1960 – Monaco di Baviera, 20 febbraio 2024) è stato un calciatore e allenatore di calcio tedesco.

Considerato uno dei migliori terzini di sempre, Brehme era noto per la sua versatilità e la capacità di giocare con entrambi i piedi. Poteva giocare sia a destra che a sinistra e si distingueva per la sua abilità nel crossare, tirare e difendere. È famoso per aver segnato il rigore decisivo nella finale dei Mondiali del 1990 contro l'Argentina.

Carriera da giocatore:

  • Club: Brehme ha giocato per vari club tedeschi, tra cui Bayern Monaco, Saarbrücken, Kaiserslautern, e Inter in Italia e Real Zaragoza in Spagna. Ha vinto il campionato tedesco con il Bayern Monaco e il Kaiserslautern, e la Serie A con l'Inter.
  • Nazionale: Brehme ha collezionato 86 presenze con la nazionale tedesca, segnando 8 gol. Ha partecipato a tre Coppe del Mondo (1986, 1990, 1994) e a tre Campionati Europei (1984, 1988, 1992).

Momenti salienti:

  • Vittoria della Coppa del Mondo 1990: Il momento più significativo della carriera di Brehme è stato il rigore segnato all'85' minuto della finale contro l'Argentina, che ha regalato alla Germania Ovest la sua terza Coppa del Mondo.
  • Giocatore versatile: La sua ambidestre abilita lo rendeva un'arma tattica preziosa per ogni squadra.

Carriera da allenatore:

Dopo il ritiro dal calcio giocato, Brehme ha intrapreso una breve carriera da allenatore, guidando il Kaiserslautern e l'Unterhaching, con risultati meno brillanti rispetto alla sua carriera da giocatore.

Morte:

Andreas Brehme è morto improvvisamente il 20 febbraio 2024, all'età di 63 anni, a seguito di un arresto cardiaco.