Cos'è blacklight?

Blacklight

La luce nera, detta anche luce di Wood o lampada UV-A, è un tipo di luce ultravioletta (UV).

Come funziona:

  • Emette radiazioni ultraviolette a onde lunghe (UV-A) e poca luce visibile.
  • Richiede un filtro per bloccare la maggior parte della luce visibile, lasciando passare quasi esclusivamente le radiazioni UV-A. Questo filtro è spesso fatto di vetro di Wood, che conferisce alla lampada il nome alternativo "luce di Wood".

Effetti:

  • Fa illuminare (fluorescenza) alcune sostanze. Questo accade perché i fotoni UV-A eccitano gli elettroni in alcune molecole, che poi rilasciano energia sotto forma di luce visibile.
  • Non causa un'abbronzatura come le lampade UV-B utilizzate nei solarium.

Applicazioni:

  • Rilevazione di materiali fluorescenti: Utilizzata per rilevare contraffazioni di denaro, fluidi corporei in scene del crimine, minerali fluorescenti, e altro.
  • Intrattenimento: Utilizzata in discoteche, rave e per effetti speciali in teatro.
  • Ispezione non distruttiva: Per rilevare crepe o difetti in materiali.
  • Medicina: Diagnosi di alcune infezioni fungine della pelle (con l'uso di una lampada di Wood).
  • Igiene: Sterilizzazione dell'aria e delle superfici (anche se l'efficacia è limitata rispetto a lampade UV-C).
  • Arte e performance: Utilizzata per creare effetti visivi unici con vernici e tessuti fluorescenti.
  • Scorpioni: Rilevare scorpioni, dato che la loro esoscheletro diventa fluorescente sotto la luce nera.

Sicurezza:

  • L'esposizione prolungata alla luce nera può essere dannosa per gli occhi e la pelle. È consigliabile limitare l'esposizione e utilizzare occhiali protettivi quando si lavora con luci nere potenti.
  • Le lampade UV-A emettono meno radiazioni pericolose rispetto alle lampade UV-B o UV-C, ma l'esposizione prolungata può comunque causare danni.