Cos'è bile?

La bile, o fiele, è un fluido giallo-verdognolo prodotto dal <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/fegato">fegato</a> nei vertebrati. Svolge un ruolo cruciale nella <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/digestione">digestione</a> dei grassi.

Funzioni principali:

  • Emulsionare i grassi: La bile contiene <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/sali%20biliari">sali biliari</a> che rompono i grossi globuli di grasso in goccioline più piccole, aumentando la superficie disponibile per gli enzimi digestivi (lipasi). Questo processo è noto come emulsificazione.
  • Assorbimento dei grassi: I sali biliari formano micelle che trasportano i grassi digeriti e le vitamine liposolubili (A, D, E, K) attraverso la membrana delle cellule intestinali, facilitando l'assorbimento.
  • Escrezione di rifiuti: La bile aiuta ad eliminare dal corpo alcuni prodotti di scarto, come la <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/bilirubina">bilirubina</a> (un prodotto di degradazione dell'emoglobina).
  • Neutralizzazione dell'acido: La bile aiuta a neutralizzare l'acido gastrico che entra nell'<a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/intestino%20tenue">intestino tenue</a>.

Composizione:

La bile è composta principalmente da:

  • Acqua
  • <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/sali%20biliari">Sali biliari</a> (colato, chenodeossicolato, ecc.)
  • <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/bilirubina">Bilirubina</a>
  • Colesterolo
  • Fosfolipidi (lecitina)
  • Elettroliti (sodio, potassio, cloruro, bicarbonato)

Produzione e Conservazione:

La bile è prodotta continuamente dal <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/fegato">fegato</a>. Viene poi immagazzinata e concentrata nella <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/colecisti">colecisti</a> (cistifellea). Quando il cibo grasso entra nell'<a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/intestino%20tenue">intestino tenue</a>, la colecisti si contrae e rilascia la bile nel duodeno attraverso il dotto biliare comune.

Disturbi:

Problemi con la produzione, il flusso o la composizione della bile possono portare a vari disturbi, come calcoli biliari, colestasi (ristagno della bile) e malassorbimento dei grassi.