Cos'è beresina?

Ecco informazioni su Beresina in formato Markdown:

La Beresina è un fiume della Bielorussia, affluente del Dnepr. È particolarmente noto per la battaglia della Beresina, un episodio cruciale della ritirata di Napoleone dalla Russia nel 1812.

  • Significato storico: La traversata della Beresina da parte della Grande Armata di Napoleone, avvenuta tra il 26 e il 29 novembre 1812, fu un disastro. Le truppe francesi, già stremate dal freddo, dalla fame e dagli attacchi russi, furono decimate durante la traversata del fiume. Il termine "Beresina" è diventato sinonimo di disfatta o catastrofe.

  • Posizione geografica: Il fiume scorre attraverso la Bielorussia centrale, e la sua posizione strategica lo ha reso un luogo di importanza militare in diverse epoche. La regione circostante è caratterizzata da terreni paludosi, il che ha contribuito alla difficoltà della traversata nel 1812.

  • Impatto culturale: L'evento della Beresina ha lasciato un segno profondo nella cultura europea, venendo spesso citato come esempio di fallimento militare e sofferenza umana.