Cos'è axolotl?

Axolotl: L'Anfibio Neotenico Messicano

L'axolotl (Ambystoma mexicanum) è una salamandra neotenica, il che significa che conserva le sue caratteristiche larvali per tutta la vita adulta. È nativo esclusivamente del Lago Xochimilco vicino a Città del Messico.

Caratteristiche Principali:

  • Neotenia: La caratteristica più distintiva è la neotenia, che consente loro di mantenere le branchie esterne piumate e una pinna dorsale che si estende per tutta la lunghezza del corpo, tipiche delle larve di salamandra. Questo significa che raggiungono la maturità sessuale senza subire la metamorfosi.
  • Aspetto: Solitamente misurano tra i 15 e i 45 cm, con una dimensione media di circa 23 cm. Possono essere di diversi colori, tra cui nero, marrone, oro e bianco (quest'ultimo è una variante domestica).
  • Branchie: Possiedono tre paia di branchie esterne piumate che utilizzano per respirare.
  • Rigenerazione: Hanno una capacità di rigenerazione incredibile. Possono rigenerare arti, midollo spinale e persino parti del cervello senza cicatrici.
  • Habitat: Vivono in acqua dolce e fredda, con temperature comprese tra i 17 e i 20 gradi Celsius.

Alimentazione:

Gli axolotl sono carnivori e si nutrono di piccoli invertebrati, insetti, vermi e piccoli pesci.

Conservazione:

Attualmente, gli axolotl sono considerati in pericolo critico a causa della perdita dell'habitat (inquinamento e prosciugamento del Lago Xochimilco) e dell'introduzione di specie invasive. Sono oggetto di studio intensivo per le loro proprietà rigenerative uniche. L'allevamento in cattività è comune, sia per la ricerca scientifica che per il commercio di animali domestici.