In grammatica, un ausiliare (o verbo ausiliare) è un verbo che aiuta a formare tempi composti, modi o voci verbali di un altro verbo, chiamato verbo principale o lessicale. Gli ausiliari aggiungono informazioni grammaticali (come tempo, aspetto, modo, voce) che il verbo principale da solo non può esprimere.
I principali ausiliari nella lingua italiana sono:
Altri verbi possono essere usati come ausiliari in alcune costruzioni, come ad esempio:
L'uso corretto dell'ausiliare è fondamentale per la formazione corretta dei tempi verbali e per la comprensione del significato di una frase. La scelta tra "essere" e "avere" può dipendere da diversi fattori, tra cui la transitività del verbo e la sua semantica.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page