L'Aulularia è una commedia in latino di Tito Maccio Plauto, uno dei più importanti commediografi dell'antichità romana. È una commedia appartenente al genere della fabula palliata, ovvero una commedia di ambientazione greca, adattata per il pubblico romano.
Trama:
La commedia ruota attorno ad Euclione, un vecchio avaro che trova una pentola piena d'oro nascosta in casa sua. Da quel momento, la sua esistenza è dominata dalla paura di essere derubato. La sua paranoia lo porta a sospettare di tutti, inclusi i suoi vicini e servitori.
Contemporaneamente, il giovane Liconide, innamorato di Fedria, la figlia di Euclione, la mette incinta. Il servo di Liconide scopre la pentola d'oro e la ruba. Liconide, tormentato dal rimorso per aver sedotto Fedria e consapevole della ricchezza perduta, confessa il suo misfatto a Euclione.
Il finale della commedia è purtroppo incompleto, a causa di lacune nel testo originale. Tuttavia, è generalmente accettato che Euclione alla fine perdoni Liconide e gli consenta di sposare Fedria, restituendo anche la pentola d'oro. Questo permetterebbe la creazione di un lieto fine, elemento caratteristico della commedia plautina.
Personaggi Principali:
Temi Principali:
Importanza:
L'Aulularia è una delle commedie più famose di Plauto. È stata una fonte di ispirazione per molti scrittori successivi, tra cui Molière, il cui "Avaro" è chiaramente ispirato all'Aulularia. La commedia offre uno sguardo acuto e divertente sulla natura umana e sui vizi, in particolare sull'avarizia.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page