Cos'è atziluth?

Atziluth: Il Mondo dell'Emanazione

Atziluth (אֲצִילוּת), traslitterato anche come Azilut, Atsilut o 'Olam Atsilut (עולם אֲצִילוּת), è il primo dei quattro mondi nella Cabala. È il "Mondo dell'Emanazione" o il "Mondo della Vicinanza", considerato il regno più elevato e vicino a Dio.

In Atziluth, le dieci Sephirot esistono nel loro stato più puro e perfetto, come espressioni dirette della volontà divina. Questo mondo è caratterizzato dall'unità totale e dalla completa identità con l'Ein Sof (l'Infinito).

Caratteristiche Principali:

  • Emanazione Diretta: Atziluth rappresenta l'emanazione diretta della luce divina dall'Ein Sof.
  • Unità Totale: In Atziluth, non vi è alcuna separazione o dualità. Tutte le Sephirot sono interconnesse e formano un'unità indissolubile.
  • Trascendenza: Sebbene sia la manifestazione più vicina a Dio, Atziluth rimane trascendente e incomprensibile alla mente umana.
  • Origine degli altri Mondi: Atziluth è la fonte degli altri tre mondi successivi: Beriah, Yetzirah e Assiah. L'emanazione da Atziluth a questi mondi comporta una progressiva velatura e concretizzazione della luce divina.
  • Corrispondenza con la lettera Yod: Nella tetragramma (YHWH), Atziluth è associato alla lettera Yod (י), la prima e più piccola lettera, che rappresenta l'inizio e il punto di origine.

Importanza Filosofica e Mistica:

Atziluth è centrale nella comprensione cabalistica della creazione e della natura di Dio. Comprendere Atziluth è fondamentale per intraprendere il percorso spirituale verso l'unione con il divino, poiché rappresenta il prototipo del perfezionamento e dell'unità che l'anima aspira a raggiungere. L'esperienza di Atziluth è raggiungibile attraverso la Kabbalah pratica, la meditazione e l'introspezione profonda.