Cos'è arsenico?
Arsenico
L'arsenico (As) è un elemento chimico del gruppo 15 (precedentemente gruppo V) della tavola periodica. Si presenta in diverse forme allotropiche, tra cui una forma metallica grigia stabile e forme non metalliche gialle e nere instabili. È noto per la sua tossicità.
- Proprietà: L'arsenico può esistere in diverse forme allotropiche, ma la forma grigia metallica è la più comune e stabile. È un semimetallo, il che significa che ha proprietà intermedie tra metalli e non metalli.
- Tossicità: È un veleno potente, anche in piccole dosi. L'avvelenamento cronico da arsenico può portare a una varietà di problemi di salute, inclusi danni ai nervi, problemi di pelle e un aumento del rischio di cancro.
- Usi: Nonostante la sua tossicità, l'arsenico ha alcuni usi, anche se in declino. È stato usato in passato come pesticida e erbicida, e viene ancora utilizzato in alcuni prodotti in legno per la conservazione. Alcuni composti dell'arsenico sono usati in semiconduttori e nell'industria elettronica. In passato è stato utilizzato anche in alcuni farmaci.
- Fonti: L'arsenico si trova naturalmente nella crosta terrestre e può contaminare l'acqua potabile e il suolo. È presente anche in alcuni minerali.
- Esposizione: L'esposizione all'arsenico può avvenire attraverso l'acqua potabile contaminata, il cibo (soprattutto riso e frutti di mare in alcune regioni), l'aria e il contatto con il suolo contaminato. L'esposizione professionale è possibile in alcune industrie.
- Effetti sulla salute: L'avvelenamento da arsenico può causare una varietà di sintomi, a seconda della dose e della durata dell'esposizione. I sintomi acuti possono includere vomito, diarrea, dolori addominali e coma. L'esposizione cronica può portare a problemi di pelle, disturbi neurologici, malattie cardiovascolari e cancro (soprattutto cancro della pelle, dei polmoni e della vescica).
- Regolamentazione: L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) raccomanda un limite massimo di 10 µg/L (microgrammi per litro) per l'arsenico nell'acqua potabile. Molti paesi hanno adottato standard simili. Esistono anche normative che limitano l'uso di arsenico in pesticidi e altri prodotti.
- Trattamento: Il trattamento per l'avvelenamento da arsenico dipende dalla gravità dell'avvelenamento. La chelazione (uso di farmaci per rimuovere l'arsenico dal corpo) può essere utilizzata in alcuni casi. La prevenzione dell'ulteriore esposizione è essenziale.