Cos'è ardenne?
Le Ardenne sono una regione di foreste dense, rilievi collinari e crinali rocciosi nel Belgio orientale, nel Lussemburgo, e nella Francia orientale. Si estendono anche in una piccola parte della Germania.
- Geografia: Caratterizzata da colline boscose, valli profonde, fiumi e torrenti impetuosi. L'altitudine varia considerevolmente. Il punto più alto è il Signal de Botrange in Belgio.
- Storia: Le Ardenne sono state un'importante area strategica nel corso della storia europea, essendo state teatro di numerose battaglie, tra cui la Battaglia delle Ardenne durante la Seconda Guerra Mondiale. Storicamente, la regione era scarsamente popolata e di difficile accesso.
- Economia: Principalmente basata sull'agricoltura, la silvicoltura e il turismo. Il turismo è in crescita grazie alla bellezza naturale della regione, alle attività all'aria aperta come escursionismo, ciclismo e kayak, e alle attrattive storiche.
- Natura e ambiente: Le Ardenne ospitano una fauna selvatica diversificata, tra cui cervi, cinghiali e linci. La conservazione%20dell'ambiente è una priorità a causa della fragilità dell'ecosistema.
- Cultura: La regione ha una propria identità culturale, con dialetti specifici, tradizioni e folklore. La cucina locale è influenzata dai prodotti del territorio, come selvaggina, funghi e formaggi.
- Localizzazione: Comprende parte del Belgio (Vallonia), del Lussemburgo e della Francia (Champagne-Ardenne).