Cos'è amperometro?
Amperometro
Un amperometro è uno strumento di misura utilizzato per misurare la corrente elettrica in un circuito. L'unità di misura della corrente è l'ampere (A).
Come funziona:
L'amperometro viene inserito in serie nel circuito in cui si vuole misurare la corrente. Questo significa che tutta la corrente che attraversa il circuito passa anche attraverso l'amperometro. Il funzionamento interno di un amperometro si basa generalmente sull'effetto magnetico della corrente. Una corrente che passa attraverso una bobina crea un campo magnetico che interagisce con un campo magnetico fisso. Questa interazione provoca una deflessione di un ago o un movimento di un display digitale, proporzionale alla corrente.
Tipi di amperometro:
- Amperometri analogici: Utilizzano un ago che si muove su una scala graduata. Si basano sull'effetto galvanometrico.
- Amperometri digitali: Utilizzano un display digitale per visualizzare la corrente misurata. Offrono una maggiore precisione e risoluzione rispetto agli amperometri analogici.
- Amperometri a pinza (o pinze amperometriche): Misurano la corrente senza interrompere il circuito, avvolgendo il conduttore con le pinze. Si basano sull'induzione elettromagnetica. Sono particolarmente utili per misurare correnti elevate.
Considerazioni importanti sull'utilizzo:
- Collegamento in serie: L'amperometro deve sempre essere collegato in serie al circuito.
- Polarità: Negli amperometri a corrente continua (DC), è importante rispettare la polarità (positivo e negativo). Un collegamento errato può danneggiare lo strumento.
- Portata: È fondamentale selezionare una portata appropriata per la corrente che si prevede di misurare. Superare la portata massima può danneggiare l'amperometro. In genere, si inizia con la portata più alta e si diminuisce gradualmente fino ad ottenere una lettura accurata.
- Resistenza interna: Idealmente, un amperometro dovrebbe avere una resistenza interna molto bassa per non influenzare significativamente la corrente nel circuito.
- Precisione e Risoluzione: Considerare la precisione e la risoluzione dello strumento per la specifica applicazione.