Cos'è algarve?

L'Algarve è la regione più meridionale del Portogallo continentale, rinomata per le sue splendide spiagge atlantiche, le affascinanti città di pescatori, i campi da golf di livello mondiale e il clima mite.

Geografia e Clima: L'Algarve presenta una costa frastagliata con scogliere dorate, grotte nascoste e lunghe distese di sabbia. Il clima è mediterraneo, con estati calde e secche e inverni miti e umidi, rendendola una destinazione turistica popolare tutto l'anno.

Spiagge: Le spiagge dell'Algarve sono un'attrazione principale. Alcune delle spiagge più famose includono:

  • Praia da Marinha: Celebre per le sue spettacolari scogliere e acque cristalline.
  • Praia do Camilo: Una spiaggia pittoresca accessibile tramite una scalinata di legno.
  • Praia da Rocha: Una spiaggia vivace con numerosi bar, ristoranti e hotel.

Città e Villaggi: L'Algarve ospita una varietà di città e villaggi affascinanti, tra cui:

  • Faro: La capitale dell'Algarve, con un centro storico ben conservato e un aeroporto internazionale.
  • Lagos: Una città storica con un porto turistico moderno e una vivace vita notturna.
  • Tavira: Considerata una delle città più belle dell'Algarve, con i suoi ponti romani e le chiese storiche.
  • Silves: Antica capitale dell'Algarve sotto il dominio moresco, con un imponente castello.

Attività: L'Algarve offre una vasta gamma di attività per i visitatori, tra cui:

  • Golf: L'Algarve è una destinazione rinomata per il golf, con numerosi campi da golf di alta qualità.
  • Sport acquatici: Surf, windsurf, kitesurf, immersioni e gite in barca sono popolari lungo la costa.
  • Escursioni: Sono presenti numerosi sentieri escursionistici lungo la costa e nell'entroterra, che offrono panorami mozzafiato.
  • Cucina: La cucina dell'Algarve è basata su pesce fresco, frutti di mare, carne e prodotti locali.

Economia: Il turismo è il pilastro dell'economia dell'Algarve, seguito dall'agricoltura (in particolare agrumi e mandorle) e dalla pesca.

Accessibilità: L'Algarve è facilmente accessibile tramite l'aeroporto internazionale di Faro (FAO). Una rete di autostrade e strade ben tenute collega le diverse città e villaggi della regione.