L'alfabeto georgiano, noto anche come Mkhedruli (მხედრული), è il sistema di scrittura utilizzato per scrivere la lingua georgiana e altre lingue kartveliane.
Esistono tre alfabeti georgiani:
- Asomtavruli (ასომთავრული): La scrittura più antica, usata principalmente in contesti religiosi e monumentali. Spesso chiamata anche Mrgvlovani.
- Nuskhuri (ნუსხური): Un alfabeto corsivo ecclesiastico successivo, utilizzato principalmente da scrittori religiosi. Insieme all'Asomtavruli, è noto collettivamente come Khutsuri (ხუცური).
- Mkhedruli (მხედრული): L'alfabeto standard moderno, utilizzato in ambito civile. È quello che viene solitamente inteso quando si parla di alfabeto georgiano.
Caratteristiche principali del Mkhedruli:
- È composto da 33 lettere: 5 vocali e 28 consonanti.
- Le lettere sono generalmente arrotondate e non hanno mai maiuscole o minuscole, anche se alcune convenzioni di title casing esistono.
- La direzione di scrittura è da sinistra a destra.
- L'ordine delle lettere è standardizzato.
- La fonologia del georgiano è ben rappresentata nell'alfabeto, con una lettera per quasi ogni suono distinto.
L'origine dell'alfabeto georgiano è dibattuta, ma si ritiene che sia derivato da alfabeti aramaici, greci o persino da una combinazione di essi. La data precisa della sua creazione è sconosciuta, ma si stima che sia stata nel V secolo d.C.